DIFFERENZA TRA UOMINI E DONNE CHE BEVONO ALCOL: DATI FREQUENZA ASS. FREQUENZA REL. FREQUENZA % UOMINI 11795000 0,53 53% DONNE 10641000 0,47 47% TOTALE 21436000 1 100% GIOVANI CHE BEVONO ALCOL: ETA’ FREQUENZA ASS. FREQUENZA REL. FREQUENZA % 11-14 264277 0,07 7% 16-17 1205101 0,32 32% 18-19 726976 0,19 19% 20-24 1576509 0,42 42% INCIDENTI STRADALI DOVUTI ALL’ALCOL: DATI FREQUENZA ASS. FREQUENZA REL. FREQUENZA % INCIDENTI PER ALCOL 43.045 0.20 20% INCIDENTI STRADALI 172.183 0.80 80% TOTALE 215.228 1 100%
In questo grafico è rappresentato il consumo di alcol per paese. Possiamo notare che i paesi che consumano meno alcol sono quelli del nord Africa e dell’Asia occidentale mentre i paesi che ne consumano di più sono la Russia e i paesi dell’Europa orientale.
Noi Buongiorno prof, sappiamo che all’età di 17 anni ha subito un grave incidente stradale. Ci può dire qual è la causa di questo incidente? Tornavate da una festa/serata con gli amici o altro? Il guidatore quanti anni aveva? Il guidatore aveva aspettato il giusto tempo prima di mettersi alla guida, ovvero 2 o 3 ore per ogni bichiere? Lei era consapevole che il guidatore era in stato di ebrezza? Quali conseguenze ha avuto questo incidente su di lei? Prof. Messina Io non avendo la patente non potevo stare alla guida e colui che aveva invece questo compito aveva bevuto, ed io non ne ero al corrente perché ero arrivata dopo. Era un giorno d’estate precisamente era il 21 giugno, era sera, più o meno orario di aperitivo, il guidatore aveva infatti bevuto superalcolici e stavamo andando a recuperare una nostra amica distante pochi metri. Il guidatore aveva qualche anno in più di me, ne aveva circa 21. No, non aveva aspettato il giusto tempo prima di mettersi alla guida....
Commenti
Posta un commento